17 aprile 2025

Raffreddore o Allergia? Come Riconoscerli e Alleviare i Sintomi

Con l’arrivo della primavera, molte persone si trovano a fronteggiare sintomi come naso che cola, starnuti e congestione nasale. Ma come distinguere se si tratta di un semplice raffreddore o di un’allergia stagionale? Riconoscere la differenza è fondamentale per adottare i giusti rimedi e tornare rapidamente al benessere.

Raffreddore e allergia: le differenze principali

Il **raffreddore **è un’infezione virale che colpisce le vie respiratorie superiori, tipica dei mesi freddi. I sintomi includono:

  • Congestione nasale
  • Naso che cola con muco denso e giallognolo
  • Mal di gola
  • Tosse
  • Febbre bassa
  • Dolori muscolari
  • Durata: 7-10 giorni

L’allergia, invece, è una risposta immunitaria a sostanze come pollini, acari o peli di animali. I sintomi tipici sono:

  • Starnuti frequenti
  • Prurito a naso, occhi e gola
  • Naso che cola con muco chiaro e acquoso
  • Occhi rossi e lacrimanti
  • Assenza di febbre
  • Durata: settimane o mesi, finché persiste l’esposizione all’allergene

Un elemento distintivo è la stagionalità: il raffreddore è più comune in autunno e inverno, mentre le allergie si manifestano soprattutto in primavera e estate, in coincidenza con la presenza di pollini nell’aria.

Consigli del farmacista per alleviare i sintomi

Per il raffreddore:

  • Riposo e idratazione: bere molti liquidi aiuta a fluidificare il muco.
  • Lavaggi nasali: l’uso di soluzioni saline o ipertoniche può liberare le vie nasali.
  • Decongestionanti nasali: utili per ridurre la congestione, ma da usare con cautela e per brevi periodi (non oltre 3 giorni) per evitare effetti di rimbalzo.
  • Antipiretici e analgesici: come paracetamolo o ibuprofene per febbre e dolori muscolari.

Per l’allergia:

  • Antistaminici orali: farmaci come cetirizina o loratadina possono alleviare prurito, starnuti e naso che cola.
  • Spray nasali corticosteroidi: efficaci per ridurre l’infiammazione delle mucose nasali.
  • Evitare l’esposizione agli allergeni: tenere chiuse le finestre durante le ore di maggiore concentrazione di pollini e utilizzare filtri antipolline.

Quando consultare un medico

Se i sintomi persistono per più di due settimane, peggiorano o si accompagnano a febbre alta, è consigliabile consultare un medico per una valutazione approfondita e per escludere altre condizioni come sinusiti o infezioni batteriche.

Scopri i prodotti consigliati su farmacianava.it

Su farmacianava.it trovi una selezione di prodotti per alleviare i sintomi di raffreddore e allergie:

  • Spray nasali decongestionanti e corticosteroidi
  • Soluzioni saline per lavaggi nasali
  • Integratori per supportare il sistema immunitario

Approfitta delle offerte attive e ricevi i tuoi prodotti comodamente a casa.

Hai bisogno di assistenza?

Il nostro team è a tua disposizione per consigli personalizzati.

Assistenza Clienti: +39 0323 403133


Ultimi articoli

16 luglio 2025

Acne Estiva: Cause e Trattamenti Consigliati

Durante l’estate, con l’aumento delle temperature, l’umidità e la maggiore esposizione ai raggi ultravioletti, molte persone sperimentano un peggioramento delle impurità cutanee, una condizione nota come...

16 luglio 2025

Skincare Estiva: Routine Leggera per ogni Tipo di Pelle

Con l’arrivo dell’estate, la nostra pelle del viso ha bisogno di attenzioni particolari. Il caldo, l’umidità, il sudore e i sbalzi di temperatura tra ambienti esterni e interni climatizzati possono...

04 giugno 2025

Depurare e Drenare: Alleati Naturali per un Corpo più Sgonfio e Vitale

Ti senti spesso appesantito, gonfio o privo di energia, soprattutto nei cambi di stagione o dopo un periodo di eccessi alimentari? Il tuo corpo potrebbe avere bisogno di un aiuto per eliminare **tossine in...