In spiaggia… ma attenti alle scottature

L’estate cresce la voglia di starsene sotto sole e avere la pelle abbronzata.
Attenzione a non esagerare!
I rischi sono vari: l’invecchiamento della pelle, rughe, macchie senili, squamose e, nei casi peggiori, il cancro alla pelle.
Scottatura solare, una vera e propria ustione
Quando ci si scotta al sole, la pelle diventa rossa, è calda al tatto e può fare anche male.
In questo caso, siamo di fronte a un’ustione di primo grado, perché colpisce lo strato esterno della pelle.
Per avere del sollievo, è necessario affidarsi all’aspirina o all’ibuprofene, con il consiglio di un impacco freddo o di una crema idratante da applicare sulla parte scottata.

scottature solare
I nostri consiglio come ripararsi dal sole adeguatamente:
*Per ridurre il rischio di cataratta, gli occhiali da sole devo essere muniti di un filtro totale contro le radiazioni ultraviolette (100% di protezione anti UV fino a 400 nanometri).
*Un copricapo a larga tesa è indispensabile per riparare il viso e soprattutto gli occhi.
*Al sole, è meglio indossare una maglietta di cotone a maniche lunghe e pantaloni lunghi.
*L’ombra è la migliore protezione dal sole, soprattutto nelle ore centrali della giornata (tra le 11 e le 15). Attenzione: anche all’ombra ci si può scottare senza le dovute precauzioni.
*Usare la crema solare
Le parti del corpo non coperte vanno spalmate di crema protettiva,
utilizzare una crema con fattore di protezione elevato (almeno 15) e un filtro anti UVA e UVB;
applicare la crema in quantità abbondanti;
ripetere l’applicazione dopo il bagno.
Vieni in farmacia per un consiglio!