COSA SAI DELL’ OSTEOPOROSI?

L’osteoporosi è una patologia ossea molto comune che provoca un indebolimento delle ossa, che a sua volta può causare fratture della colonna vertebrale, del femore e del polso anche dopo semplici cadute o addirittura solo con uno starnuto o un colpo di tosse
Sai riconoscere i sintomi?
Nelle prime fasi di solito non si avverte né dolore,né alcun altro sintomo, però una volta che la patologia ha indebolito le ossa potreste iniziare a soffrire dei segni e sintomi tipici della malattia, tra cui ricordiamo:
-mal di schiena, anche intenso, provocato dalla frattura o dal collasso di una vertebra,
-diminuzione della statura,
-postura curva,
-frattura delle vertebre, del polso, del femore o di altre ossa.
Chi è a rischio?
-nelle donne gli estrogeni hanno una funzione protettiva che, dopo la menopausa, viene a mancare, causando un’accelerazione nella perdita di massa ossea.
-negli anziani la perdita di massa ossea aumenta con l’età.
-le persone con familiari che ne soffrono possono predisporre alla malattia.
-costituzione minuta
–
I medici di solito diagnosticano l’osteoporosi misurando la densità delle ossa attraverso diversi esami in grado di rilevare la mineralometria ossea computerizzata (MOC).
Come si previene?
L’attività fisica regolare è il primo nemico dell’osteoporosi
I raggi solari stimolano la produzione di vitamina D, necessaria per l’assorbimento organico del calcio proveniente dagli alimenti.
Una dieta sana ed equilibrata, alleato nella prevenzione dell’osteoporosi.